Convegno:“Percorsi operativi per ampliare il proprio business sui mercati internazionali “ Confcommercio Monza

Il Prof. Avv. Stelio Campanale, il Dott. Prof. Francesco Fabbiani, Partner Fondatori di Orange Table Professional Network, l’Ing. Milena Battaglia, il Dott. Gianguido Marino, Professionisti Collegati di Orange Table Professional Network, ed il Dott. Umberto Cavarzerani, Banca Generali, sono stati gli illustri relatori dell’incontro: “Percorsi operativi per ampliare il proprio business sui mercati internazionali “, tenutosi il giorno 19 giugno alle ore 18:30 presso la sede di Confcommercio Monza.

Il convegno ha avuto lo scopo di illustrare, con un approccio pratico-operativo, ad imprenditori e commercianti, gli strumenti i quali, oggigiorno, consentono il più agevolmente possibile, nel massimo rispetto della normativa domestica, europea e transnazionale,  di ampliare e/o consolidare il proprio business all’estero, sia in ambito europeo che transcomunitario.

 

Convegno: “I Figli al centro. Famiglie e mediatori insieme”

Algiusmi, Associazione Laureati in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, di cui l’Avv. Cristina Arianna è Former President, patrocinerà il Convegno Scientifico Nazionale: “I Figli al centro. Famiglie e mediatori insieme”, che si terrà, in materia di mediazione familiare, VENERDÌ 17 MAGGIO 2019 – ORE 9,30-18,00, presso La Sala Valente, via Freguglia, 14, Milano.

Illustri relatori dell’Evento saranno:

  • Prima parte:
    – Ass. Giulio Gallera Welfare Regione Lombardia “Politiche di Welfare in Lombardia”;
    – Min. Lorenzo Fontana, invitato in attesa di conferma, Politiche per la famiglia “Prospettive di supporto per le famiglie e di tutela per i figli”;
    – Ass. Pierfrancesco Majorino Politiche sociali, salute e diritti Comune di Milano “Servizi comunali al fianco delle famiglie: prospettive attuali e future”
  • Seconda parte: Moderatrice Dott.sa Vincenza Bonsignore, Socia fondatrice A.I.Me.F.
    – Dott.ssa Federica Anzini, Presidente Nazionale A.I.Me.F. “L’A.I.Me.F. si presenta”;
    – Dott.sa Paola Re Presidente Nazionale S.I.M.e.F e Coordinatrice F.I.A.Me.F e Dott. Giuseppe Ruggiero Presidente AIMS e Socio fondatore F.I.A.Me.F. “La F.I.A.Me.F.: perché federarsi. Funzioni, obiettivi e azioni della Federazione”;
    – Sen. Simone Pillon, invitato in attesa di conferma, “La mediazione familiare, grande opportunità per la famiglia nel momento critico della separazione”;
    – Dott.ssa Vincenza Bonsignore, Psicoterapeuta, Mediatrice e Professore a contratto Metodo di Intervento Familiare “Obbligatorietà della mediazione: indicazioni dall’esperienza”
    – Dott.ssa Guendalina Scozzafava, Assistente sociale “La generatività del conflitto e la responsabilità del dialogo. Il principio della bigenitorialità – Lg 54/2006 – e l’ascolto del minore”
    – Prof. Mauro Julini Mediatore civile e commerciale, formatore di formatori di mediatori tra pari, responsabile nazionale del progetto divulgativo INVECE DI GIUDICARE Uomini e donne per il dialogo “UOMINI E DONNE PER IL DIALOGO – Negoziazione e mediazione attualità di un’inscindibilità che viene da lontano.”;
    – Dott.ssa Isabella Buzzi Socia fondatrice A.I.Me.F. “L’Europa che media la famiglia”.ORE 14:30 – 18:00
  • Prima Parte: Moderatrice dott.ssa Paola Francesca De Marchi, Socia fondatrice A.I.Me.F.;
    – Avv. Thomas Del Monte Familiarista in Verona “Metodi di risoluzione delle controversie familiari e costi per la società: cosa dice l’Europa”;
    – Dott.ssa Orsola Arianna Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano e Dott. Marcello Guadalupi Commercialista e Mediatore A.I.Me.F. “I costi diretti ed indiretti del conflitto familiare. I costi della ristrutturazione familiare”;
    – Dott.ssa Anna Cattaneo Presidente Sez. IX del Tribunale di Milano “L’esperienza milanese dello Sportello informativo sulla Mediazione Familiare in Tribunale;
  • Avv. Cristina Bellini Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano “Il ruolo degli avvocati nella mediazione familiare”;
  • Seconda Parte: Moderatrice dott.ssa Silvia Alicandro, Mediatrice familiare – Monaco di Baviera;
    –  Dott.ssa Giovanna Messere, invitata in attesa di conferma, Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: “La carta dei diritti dei figli di genitori separati”;
    – Avv. Paola Lovati Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano“Per una separazione dei genitori a misura dei diritti dei figli minori”;
    – Prof.ssa Maria Rita Parsi Psicoterapeuta, Presidente della Fondazione Fabbrica della Pace e Movimento Bambino Onlus, già Membro del Comitato Onu per i diritti dei fanciulli/e “Le testimonianze dei figli separati”;
    – Prof. Costanza Marzotto Presidente macro regione nord est S.I.Me.F, docente Università Cattolica di Milano “… e loro cosa dicono? La valutazione dei partecipanti al Gruppo di Parola per figli di genitori separati”.
  • ORE 18:00 chiusura lavori Dott.ssa Federica Anzini

 

Comitati dell’Evento:

  • COMITATO SCIENTIFICO: dott.ssa Isabella Buzzi – Responsabile;
    dott.ssa Silvia Alicandro;
    dott. Alberto Walter Cericola;
    dott.ssa Lucia Di Palermo;
    dott.ssa Ambra Durosini;
    dott.ssa Chiara Roncoroni;
    dott.ssa Guendalina Scozzafava;
  • COMITATO ORGANIZZATIVO: dott.ssa Lucia Di Palermo – Responsabile;
    dott.ssa Orsola Arianna;
    dott.ssa Chiara Concina;
    dott.ssa Girlie Camperio;
    dott.ssa Alessandra D’Ercole;
    dott.ssa Ambra Durosini;
    dott. Alfonso Lafranconi;
    dott.ssa Chiara Roncoroni.

Evento patrocinato da:

  • Regione Lombardia;
  • Ordine degli Avvocati di Milano;
  • Ordine degli Psicologi della Lombardia;
  • Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano;
  • Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano;
  • Camera Arbitrale di Milano;
  • Algiusmi, Associazione Laureati in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano;
  • Diritto.it;
  • Fabbrica della Pace Movimento Bambino.

Prof. Avv. Stelio Campanale: “Diritto degli scambi internazionali – Normativa europea e internazionale”

Orange Table ha l’onore di annunciare che, a distanza di poco più di un anno dall’uscita del volume “La Segreteria Societaria”, la Collana AIGI-GIUFFRE’ si arricchisce di una nuova opera a firma del Prof. Avv. Stelio Campanale, Partner Fondatore del Network Orange Table:

Diritto degli scambi internazionali – Normativa europea e internazionale”.

 

A seguire riportiamo la nota diffusa dall’AIGI, della quale, con trasporto, ne condividiamo lo spirito:

 

“Visto il successo del volume della nostra collana pubblicato nel 2005 dal titolo Diritto del commercio internazionale e normativa comunitaria, con questa nuova opera e a distanza di quasi 15 anni, l’autore riprende il tema allora affrontato apportando nuove prospettive. Il testo si propone come strumento di lavoro per tutti i giuristi d’impresa e per chiunque inizi ad affrontare le tematiche di diritto degli scambi commerciali internazionali ed è stato concepito, altresì, come strumento didattico destinato agli studenti universitari.

 

AIGI ringrazia l’autore, il Prof. Avv. Stelio Campanale che ha contribuito ad arricchire la nostra collana.

 

Il volume è disponibile sul sito https://shop.giuffre.it/diritto-degli-scambi-internazionali.html, in libreria Giuffrè Francis Lefebvre in Via Larga a Milano o presso i rivenditori autorizzati.”

 

Il Dott. Prof. Fabbiani docente al Master in Diritto Tributario-Università Cattolica S.C.

Il 23 Febbraio 2019, a Milano – presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore, il Dott. Fabbiani, coordinatore del Network Orange Table e partner di F&C Studio Legale Tributario, è stato docente, in collaborazione con ODCEC di Milano e FDC di Milano, al Master universitario in Diritto Tributario – VIII edizione – Modulo III – prima settimana:

“Attività istruttoria, poteri dell’Amministrazione finanziaria e Il PVC”

Il Master è finalizzato ad assicurare una completa preparazione in materia tributaria nazionale e internazionale.

Il corso offre una formazione altamente specializzata, in grado di fornire gli strumenti necessari per indagare le diverse problematiche tributarie, con riferimento sia ai profili sostanziali della materia (lo studio dei principi generali e delle imposte di maggiore rilievo), sia ai profili procedimentali (accertamento e riscossione) internazionali, comunitari, sanzionatori e processuali.

Il corpo docente è composto da autorevoli professori universitari insieme a qualificati professionisti, al fine di integrare i profili teorici con gli aspetti pratici della materia.

Il Dott. Prof. Fabbiani docente al Master in Diritto Tributario-Università Cattolica S.C.

Il 02 Marzo 2018, a Milano – presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore, in via Sant’Agnese, 2, il Dott. Fabbiani, coordinatore del Network Orange Table e partner di F&C Studio Legale Tributario, è stato docente, in collaborazione con ODCEC di Milano e FDC di Milano, al Master universitario in Diritto Tributario – VII edizione – Modulo III – seconda settimana:

“Attività istruttoria e i poteri dell’Amministrazione finanziaria. Il Processo Verbale di Constatazione”

Il Master è finalizzato ad assicurare una completa preparazione in materia tributaria nazionale e internazionale.

Il corso offre una formazione altamente specializzata, in grado di fornire gli strumenti necessari per indagare le diverse problematiche tributarie, con riferimento sia ai profili sostanziali della materia (lo studio dei principi generali e delle imposte di maggiore rilievo), sia ai profili procedimentali (accertamento e riscossione) internazionali, comunitari, sanzionatori e processuali.

Il corpo docente è composto da autorevoli professori universitari insieme a qualificati professionisti, al fine di integrare i profili teorici con gli aspetti pratici della materia.

 

Clicca qui per visualizzare tutte le informazioni sul corso

Master ODCEC M@ster Norme e Tributi

Il 22 febbraio 2018 a Milano – presso la Sala Bianchi Sole 24 ORE – Via Monte Rosa n. 91, il Dott. Fabbiani, professore a contratto presso l’Università Cattolica S.C. di Milano, coordinatore del Network Orange Table e partner di F&C Studio Legale Tributario, è stato docente alla quinta giornata del Master ODCEC M@ster Norme e Tributi. Percorso di aggiornamento professionale del Gruppo 24 ORE che risponde alle esigenze di formazione/informazione dei commercialisti, fiscalisti d’impresa e professionisti.

Il format dell’edizione è costituito da un insieme di strumenti e servizi ad alto valore aggiunto che si distinguono per la tempestività e qualità dell’aggiornamento, garantito dagli Esperti del quotidiano, da un modello didattico innovativo coordinato e arricchito da contenuti multimediali pre e post evento e da un servizio personalizzato di pareri e focus editoriali.

Argomento della lezione: “ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE”, I metodi di accertamento delle imposte sui redditi: analitico e induttivo.

 

Clicca qui per visualizzare tutte le informazioni sul corso.

 

“IL CONTENZIOSO FINANZIARIO NELL’ERA DI MIFID II”

Orange Table è lieto di comunicare che il Prof. Avv. Alberto Tedoldi membro del Comitato Scientifico del Centro Studi sarà docente all’evento “IL CONTENZIOSO FINANZIARIO NELL’ERA DI MIFID II. QUESTIONI APERTE E NUOVE PROSPETTIVE” che si terrà il 07 marzo 2018 a Milano – presso NH Milano Touring.

Un corso completo che spazia su più argomenti del settore.

Temi e prestigiosi relatori dell’evento saranno:

  • contenzioso delle “banche venete” e delle “quattro banche”, relatore: Prof. Avv. Sido Bonfatti, Ordinario di Diritto Commerciale, presso Università di Modena e Reggio Emilia;
  • obblighi informativi e valutazioni di adeguatezza/appropriatezza, relatore: Avv. Matteo Simeone Deboni, Socio di Mercanti Dorio e Associati;
  • requisiti di forma dei contratti e degli ordini, relatore: Prof. Avv. Alberto Tedoldi, Associato di Diritto Processuale Civile, presso l’Università di Verona;
  • principali novità introdotte da Mifid II, relatore: Prof. Avv. Alberto Lupoi, Associato di Diritto dei Mercati Finanziari, presso l’Università di Padova e Socio Studio Legale Lupoi;
  • rimedi civilistici per la violazione delle regole di product governance, relatore: Prof. Avv. Andrea Perrone, Ordinario di Diritto Commerciale, presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;
  • testimonianza del dipendente, relatore: Dott. Antonio Stefani, Giudice, Sezione Sesta Civile del Tribunale di Milano;
  • sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, relatore: Avv. Andrea Greppo, Avvocato Chiomenti

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione ed eventualmente crediti presso i Consigli degli Ordini professionali competenti

Clicca qui per visualizzare tutte le informazioni sul corso

Orange Table annuncia la costituzione del CENTRO STUDI del Network

Giovedì 25 gennaio si è svolto un importante evento per il Network professionale Orange Table. Nella magica cornice della Terrazza Duomo 21 di Milano ed in concomitanza del vernissage della mostra “LAMERAVIGLIA” dell’artista Andy Fluon, Orange Table ha festeggiato il suo primo anno di attività.

Nel corso della serata, il Dott. Francesco Fabbiani, coordinatore del Network e partner di F&C Studio Legale Tributario, ha annunciato la costituzione del CENTRO STUDI del Network presentando inoltre i professionisti e le imprese che hanno di recente aderito al Network, aggiungendosi ai Partner fondatori (Studio Legale Arianna & Associati, Studio Legale Bolognesi, Studio Legale Campanale, Studio Legale Di Nella, F&C Studio Legale Tributario, Studio Commercialisti Ripamonti).
Entreranno quali componenti del Comitato Scientifico del Centro Studi: il Dott. Paolo Braghieri (top manager bancario), il Dott. Angelo Busani (Notaio. Giornalista Pubblicista, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1979. Svolge attività di commentatore per Il Sole 24 Ore.), il Prof. Fortunato D’Amico (professore a contratto di Design al Politecnico di Milano), Dott. Marco Lagazzi (Psichiatra Forense, Docente universitario, Socio onorario della Società Italiana di Psicologia Clinica e Forense, membro del Comitato Direttivo dell’Associazione Italiana Consulenti Psicoforensi), il Prof. Giancarlo Lacchin (professore a contratto in Estetica – Dipartimento di Studi Storici – Università di Milano e Responsabile attività culturali Fondazione Collegio Università Milanesi), il Prof. Maurizio Logozzo (professore ordinario di Diritto Tributario – Università Cattolica di Milano e Roma), il Prof. Alberto Tedoldi (professore ordinario di Diritto Processuale Civile – Università di Verona).
Assumerà la carica di Direttore del Comitato Scientifico il Dott. Felice Isnardi (già sostituto procuratore generale della Corte di Appello di Milano e Procuratore f.f. delle Repubblica di Varese).

Fra i nuovi ingressi nel Network, invece, si segnalano (i) per le imprese: Quanthic (consulenza di business internazionale a Piccole Medie Imprese italiane); Thymos (servizi di corporate finance, consulenza aziendale, strategico industriale e finanziaria), Dyanomos (assistenza e consulenza nella Tax Compliance), (ii) per i professionisti: Studio legale Avv. Prof. Marco Mariani (Diritto Amministrativo) e Studio legale Avv. Laura Tamilia (Diritto del Lavoro, Diritto Sindacale e Diritto della Previdenza Sociale).

 

 

link Finanzaediritto

link: Easynews

L’avv. Bolognesi e il dott. Fabbiani si aggiudicano il Premio Le Fonti 2017

Successi nella prima serata dei Le Fonti Awards – CEO Summit & Awards, tenutasi mercoledì 7 giugno nella splendida cornice di Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, con il patrocinio di Commissione Europea e con la partnership di DAS, Vetrocar e Coface.

L’evento ha registrato il sold-out e oltre cinquanta studi legali erano presenti alla manifestazione del riconoscimento dell’eccellenza italiana per antonomasia.

Il CEO Summit, che come da consuetudine precede la premiazione, ha visto coinvolti Francesco Rotondi,Founding Partner di LabLaw, Nerio Diodà, Fondatore Studio Legale Diodà e Dario Bolognesi, Fondatore dello Studio Bolognesi – Avvocati Penalisti d’Impresa, nonché partner del  network ORANGE TABLE.

OPERAZIONI STRAORDINARIE

Si è aggiudicato il premio Studio Legale dell’Anno Capital Markets Legance, mentre CBA Studio Legale e Tributario ha vinto come Studio Legale dell’Anno nelle Ristrutturazioni


CONTENZIOSO

Per l’eccellenza raggiunta nel contenzioso hanno ricevuto il premio lo Studio Legale Sutti come Studio Legale dell’Anno, Stelé Perelli Studio Legale come Boutique di Eccellenza dell’Anno nel Contenzioso e Arbitrati.

DIRITTO PENALE

Il principale riconoscimento nel settore penale è andato allo Studio Legale Diodà come Avvocato dell’Anno nel Diritto Penale, mentre lo Studio Legale Giarda si è imposto come Studio Legale dell’Anno nel Diritto Penale.

Nelle diverse categorie si sono affermati:

Giorgio Perroni di Perroni e Associati si riconferma come Avvocato dell’Anno nel Diritto Penale Finanziario, mentre lo Studio Legale Isolabella come Studio Legale dell’Anno nell’omonima categoria. A seguire R&P Legal come Studio Legale dell’Anno nel Diritto Penale Ambientale, Fabio Cagnola dello Studio Cagnola & Associati come Avvocato dell’Anno Diritto Penale Tributario, Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi Avvocati come Studio Legale dell’Anno Diritto Penale Tributario, Dario Bolognesi dell’omonimo studio nel Penale Societario, “Per essere un penalista stimato in grado di garantire un approccio consulenziale ai propri assistiti, dal diritto penale ambientale a quello societario e tributario con particolare rilevanza alla normativa 231. Per essere tra i promotori di un nuovo modello di network tra professionisti esperti nelle varie aree di expertise al fine di formare tavoli multi specialistici con un approccio “su misura”. Fornari & Associati come Studio Legale dell’Anno nel Diritto Penale Societario,  Chiara Padovani dello Studio Legale Padovani come Avvocato dell’Anno Boutique di Eccellenza, Studio Legale Pisano come Boutique di Eccellenza dell’Anno nel Diritto Penale, Carlo Baccaredda Boy dell’omonimo studio nel Penale Ambientale,Gebbia Bortolotto Penalisti Associati come Boutique di Eccellenza nel Diritto Penale Ambientale, lo Studio Giordanengo Avvocati Associati nella categoria Boutique di Eccellenza nel Diritto Penale Tributario, Studio Legale Associato Giannangeli Consulich come Boutique di Eccellenza dell’Anno nel Diritto Penale Finanziario e Losengo Soliani dello Studio Legale Associato come Boutique di Eccellenza dell’Anno nel Penale Societario.

DIRITTO DEL LAVORO

La palma di Avvocato dell’Anno in Diritto del Lavoro è andata a Francesco Rotondi di Lablaw mentreTrifirò & Partners Avvocati è stato riconfermato come Studio dell’Anno nel Diritto del Lavoro e Gabriele Fava di Fava & Associati come Avvocato dell’Anno nella Consulenza Diritto del Lavoro.

A Quorum Studio Legale e Tributario Associato è stato assegnato il premio Studio Legale dell’Anno nelle Relazioni Industriali, a Enrico Boursier Niutta dell’omonimo Studio il premio Avvocato dell’Anno Boutique di Eccellenza nel Diritto del Lavoro, mentre lo Studio Legale Menichetti come Boutique Eccellenza dell’Anno nel Diritto del Lavoro. Ad imporsi come Boutique di Eccellenza dell’Anno nelle Relazioni Industriali lo Studio Legale Piacci De Vivo Petracca e Albè & Associati Studio Legalecome Boutique di Eccellenza dell’Anno nel Contenzioso Diritto del Lavoro.

FISCALITÀ

Ottimi risultati ottenuti anche nella categoria Fiscalità: Stefano Loconte dell’omonimo Studio è stato premiato come Avvocato dell’Anno nella Fiscalità Internazionale, Valente Associati GEB Partnerscome Studio Legale dell’Anno nella medesima categoria, Pirola Pennuto Zei & Associati come Studio Legale dell’Anno nella Fiscalità Nazionale, Belluzzo & Partners come Studio Legale dell’Anno Fiscalità Finanziaria, Degrassi & Partners come Studio Professionale dell’Anno nella Consulenza Societaria e Francesco Fabbiani di F&C Studio Legale Tributario come Professionista dell’Anno Boutique di Eccellenza nella Fiscalità, “Per la determinazione e il carisma che lo accompagnano nella sua carriera da anni. Per la leadership con la quale gestisce il suo studio legale, che lo ha portato ad avviare importanti partnership con altri studi con vocazioni specialistiche e di nicchia.” Boutique di Eccellenza dell’Anno nella Fiscalità a Studio Stufano Gigantino Cavallaro e Associati, mentre come Boutique di Eccellenza dell’Anno nel Contenzioso TributarioGenesis Avvocati.

Nel Transfer Pricing come Boutique di Eccellenza dell’Anno Vasapolli & Associati.

ENERGY

A Macchi di Cellere Gangemi Studio Legale il premio Studio dell’anno Energy, per Boutique di Eccellenza dell’Anno nel Diritto Ambientale la vittoria è andata a Todarello & Partners.

PROPRIETÀ INTELLETTUALE

A Studio Torta il premio Studio Professionale dell’Anno Proprietà Intellettuale, GLP il premio Studio Professionale dell’Anno nella Consulenza Brevettuale.

RAPPORTI ITALIA-ESTERO

Ad Angela Giebelmann dello Studio Legale Giebelmann & Salvoni è stato assegnato il premio Avvocato dell’Anno per i Rapporti Italia-Germania, a Castaldi Partners il premio Studio Legale dell’Anno Rapporti Italia-Francia.

Ad imporsi come Studio Legale dell’Anno in Italian Desk Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom, mentre Bonn Steichen & Partners come Studio Legale dell’Anno Italian Desk Tax.
CATEGORIA BOUTIQUE DI ECCELLENZA

Ottimi risultati per le boutique d’eccellenza: MPM Legal si è imposto nel Diritto Internazionale come Boutique di Eccellenza dell’Anno, lo Studio Legale Prof. Cannizzaro & Partners ha ottenuto il premio Boutique di Eccellenza dell’Anno nel Diritto dell’Unione Europea, Ettore Maria Negro di Negrolex il premio Avvocato dell’Anno Boutique di Eccellenza nel Diritto Societario, Eptalex il premio Boutique di Eccellenza dell’Anno nel Diritto Societario.

Boutique di Eccellenza dell’Anno nel Diritto Bancario a Studio Simone & Associati, mentre Boutique di Eccellenza dell’Anno nel Diritto Industriale a Studio Legale Avvocati Michele.

Nel Diritto dei Trasporti come Avvocato dell’Anno Boutique di Eccellenza si è imposto Massimiliano Grimaldi di Grimaldi Studio Legale di Genova mentre come Boutique di Eccellenza dell’Anno nella medesima categoria lo Studio Legale Malinconico. A Giuseppe Franco Ferrari dello Studio Ferrari è stato assegnato il premio Avvocato dell’Anno Boutique di Eccellenza nell’Edilizia e Urbanistica, a Ennio Magrì & Associati il premio Boutique di Eccellenza dell’Anno nell’Edilizia e Urbanistica, a Massimo Frontoni di Massimo Frontoni Avvocati Avvocato dell’Anno Boutique di Eccellenza negli Appalti e Brugnoletti & Associati il premio di Boutique di Eccellenza dell’Anno nella medesima categoria.

L’Albo d’oro completo dei vincitori 2016 è disponibile a questo link:

http://www.lefontiawards.it/vincitori2016.php